Page_head_bg

Prodotti

Base ottimale di l-arginina per prestazioni atletiche

Certificati

Altro nome:L-arginina
Spec./ Purity:98,5-101%(altre specifiche possono essere personalizzate)
Numero CAS:74-79-3
Aspetto:cristalli bianchi o polvere cristallina
Funzione principale:Produzione di ossido nitrico
Metodo di prova:USP
Campione gratuito disponibile
Offerta Swift Pickup/Delivery Service


Dettaglio del prodotto

Imballaggio e trasporto

Certificazione

FAQ

Blog/video

Descrizione del prodotto

Arginina naturale a tipo L, il prodotto cristallizzato dall'acqua contenente due molecole di acqua di cristallo, la cristallizzazione in etanolo è anidra. Poiché la presenza di guanidina, l'arginina è alcalina, facile da formare un sale con la reazione acida. I materiali naturali abbondano nella protamina, sono i componenti di base delle proteine, quindi c'è molto esteso.

ASD (3)
Acetil L-carnitina

Scheda tecnica dei dati

Elementi Specifiche Risultato

Dati fisici e chimici

 

 

Saggio

98,5%-101,5%

99,5%

Carattere

Cristalli bianchi o polvere cristallina

Polvere cristallina bianca

Identificazione

Abbina con lo standard

Conformi

Rotazione specifica

+26,3 ° ~+27,7 °

+27,1 °

Perdita sull'essiccamento

NMT0,5%

0,2%

Residui sull'accensione

NMT0,3%

0,04%

Cloruro

NMT0,05%

LT0,02%

Solfato

NMT0,03%

LT0,02%

Qualsiasi impurità individuale

NMT0,5%

LT0,5%

Impurità totali

NMT2,0%

LT2,0%

Ferro

NMT30PPM

Lt10ppm

Metalli pesanti

 

 

Metalli pesanti

NMT15PPM

Lt10ppm

Guida

Nmt3ppm

Lt3ppm

Cadmio

Nmt1ppm

Lt1ppm

Mercurio

NMT0.1PPM

LT0.1PPM

Microbiologico

 

 

Conteggio totale delle piastre

NMT1000CFU/G.

Conformi

Lievito e muffa

NMT100CFU/G.

Conformi

Coliformi

NMT10CFU/G.

Conformi

E. coli

Negativo/g

Negativo

Salmonella

Negativo/25g

Negativo

Staphylococcus aureus

Negativo/g

Negativo

Stato generale

Non GMO, allergeni, non irradiazione

Imballaggio e archiviazione

Imballato in tamburi di carta e due sacchetti di plastica

 

Mantieni il luogo fresco e asciutto. Stai lontano dalla forte luce del sole e dal calore

Vita di conservazione

Due anni

Conclusione

Conformarsi con lo standard USP40.

Funzione ed effetti

Produzione di ossido nitrico:

La base di L-arginina funge da precursore per la sintesi di ossido nitrico (NO) nel corpo. L'ossido nitrico svolge un ruolo cruciale nella vasodilatazione, migliorando il flusso sanguigno e promuovendo la salute cardiovascolare.

Sintesi proteica:

La L-arginina è essenziale per la sintesi proteica, fungendo da elemento costitutivo per varie proteine. Ha un ruolo vitale nella crescita e nella riparazione muscolare, rendendolo significativo per gli atleti e le persone coinvolte nell'allenamento fisico.

ASD (5)

Supporto del sistema immunitario:

La L-arginina contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario facilitando la produzione di globuli bianchi e promuovendo la loro attività. Questo aminoacido è parte integrante della risposta immunitaria e dei meccanismi di difesa.

Guarigione della ferita:

La L-arginina è coinvolta nel processo di guarigione, in quanto supporta la sintesi del collagene e la riparazione dei tessuti. Può aiutare nella guarigione delle ferite, rendendo utile per le persone che si riprendono da lesioni o interventi chirurgici.

ASD (6)

Regolazione ormonale:

La L-arginina svolge un ruolo nella regolazione di vari ormoni, tra cui insulina e ormone della crescita. Questo coinvolgimento nell'equilibrio ormonale può avere effetti positivi sul metabolismo e sulla funzione endocrina generale.

Campi di applicazione

Nutrizione sportiva:

La base di L-arginina è ampiamente utilizzata negli integratori nutrizionali sportivi a causa del suo ruolo nella promozione della crescita muscolare, nel migliorare le prestazioni degli esercizi e nel miglioramento del recupero post-eserzione.

Salute cardiovascolare:

Data la sua capacità di stimolare la produzione di ossido nitrico e supportare la vasodilatazione, la L-arginina viene applicata in formulazioni volte a promuovere la salute cardiovascolare e gestire le condizioni relative al flusso sanguigno.

ASD (7)
ASD (8)

Prodotti di supporto immunitario:

La L-arginina è incorporata negli integratori e nelle formulazioni di supporto immunitario per migliorare la funzione del sistema immunitario, rendendolo un componente prezioso nei prodotti progettati per aumentare l'immunità complessiva.

Prodotti per la cura della ferita:

Il ruolo dell'arginina L nella sintesi del collagene e della riparazione dei tessuti lo rende adatto all'inclusione nei prodotti per la cura delle ferite, tra cui creme e unguenti destinati a promuovere una guarigione efficiente delle ferite.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Confezione

    1 kg -5kg

    Borsa da 1 kg/alluminio, con due sacchetti di plastica all'interno.

    ☆ Peso lordo |1 .5 kg

    ☆ dimensione |ID 18CMXH27CM

    imballaggio-1

    25 kg -1000 kg

    25 kg/tamburo in fibra, con due sacchetti di plastica all'interno.

    Peso lordo | 28 kg

    Taglia | Id42cmxh52cm

    Volume | 0,0625m3/tamburo.

     Packing-1-1

    Magazzini su larga scala

    imballaggio-2

    Trasporto

    Offriamo un rapido servizio di raccolta/consegna, con ordini spediti lo stesso o il giorno successivo per una pronta disponibilità.imballaggio-3

    La nostra base di L-arginina ha ottenuto la certificazione in conformità con i seguenti standard, dimostrando la sua qualità e sicurezza:

    Certificazione GMP (buona pratica di produzione)
    Certificazione del sistema di gestione della qualità ISO 9001
    Certificazione del sistema di gestione della sicurezza alimentare ISO 22000
    Certificazione kosher
    Certificazione halal
    Certificazione halal

    D: Che ruolo svolge la base di L-arginina nella nutrizione sportiva?

    A: La base di L-arginina funge da precursore della sintesi di ossido nitrico, promuovendo la vasodilatazione, che migliora il flusso sanguigno ai muscoli durante l'esercizio. Ciò contribuisce a migliorare la consegna dei nutrienti, l'ossigenazione e le prestazioni atletiche complessive.

    D: In che modo la base di L-arginina supporta la crescita muscolare negli atleti?

    A: La L-arginina è un componente cruciale per la sintesi proteica, facilitando lo sviluppo e la riparazione dei tessuti muscolari. Gli atleti spesso utilizzano l'integrazione di L-arginina per supportare la crescita e il recupero muscolare dopo un intenso allenamento fisico.

    Lascia il tuo messaggio:

    Lascia il tuo messaggio:

    Scrivi il tuo messaggio qui e inviacilo.